Richiedere una badante per il weekend a Torino

come trovare una badante per il weekend a torino

Richiedere una badante per il weekend a Torino

Il servizio di badante per il weekend è pensato per fornire assistenza temporanea durante i fine settimana, specialmente alle persone anziane o con disabilità che hanno bisogno di assistenza continua.

L’intervento di una badante può essere necessario per sostituire una badante convivente o per dare sollievo ai familiari che si occupano del proprio caro durante tutta la settimana.

Il servizio può essere personalizzato in base alle ore di assistenza richieste per coprire una gamma di necessità:

  • poche ore nel weekend scelte in base alle esigenze particolari;
  • copertura completa 24 ore su 24 durante tutto il weekend;
  • assistenza della badante solo di sabato;
  • assistenza della badante solo di domenica;
  • estensione del servizio ai giorni precedenti o seguenti al fine settimana.

Qualunque sia la situazione da gestire è molto utile avere un’agenzia di riferimento affidabile pronta a intervenire in qualunque giorno dell’anno entro poche ore dalla chiamata.

 

Le mansioni che svolge una badante nel fine settimana

La badante per anziani e malati a domicilio può svolgere un’ampia gamma di compiti di assistenza, permettendo agli assistiti di vivere in modo più indipendente e sicuro nella propria casa.

Di seguito, un elenco delle MANSIONI PIÙ COMUNI svolte da una badante a domicilio.

Assistenza Personale

  • Igiene personale: aiutare nella routine quotidiana come fare la doccia, pettinarsi, vestirsi, usare il bagno, ecc.
  • Mobilità: assistere nelle attività che richiedono di muoversi, come alzarsi dal letto, sedersi, camminare, spostarsi in casa o all’esterno, ecc.
  • Alimentazione: preparare pasti nutrizionalmente bilanciati, aiutare a mangiare e incoraggiare a bere per prevenire la disidratazione.

 
Assistenza Sanitaria

  • Gestione dei medicinali: ricordare all’assistito di prendere i farmaci secondo le prescrizioni e, in alcuni casi, assistere nella somministrazione;
  • Cura delle ferite: applicare medicazioni o aiutare con altre cure specifiche come prescritto da un professionista sanitario;
  • Monitoraggio della salute: vigilare sui sintomi, monitorare le condizioni croniche e riconoscere i segnali di allarme dei problemi di salute.

 
Supporto Emotivo e Sociale

  • Compagnia: offrire compagnia attraverso conversazioni, partecipazione a hobby o giochi, lettura, ascolto, attività per anziani, ecc.
  • Socializzazione: incoraggiare e facilitare le interazioni sociali, sia dentro che fuori casa, inclusa l’organizzazione e l’accompagnamento a appuntamenti sociali ed eventi.

badante per assistenza domestica per anziani a Torino
 
Assistenza Domestica

  • Pulizie: svolgere attività domestiche come pulire, lavare i piatti, gestire la biancheria e mantenere l’ambiente di casa ordinato e sicuro;
  • Gestione delle commissioni: fare la spesa, andare in farmacia, pagare le bollette e sbrigare commissioni.

 
Supporto Organizzativo

  • Gestione degli appuntamenti: aiutare nei preparativi per eventuali visite mediche o appuntamenti fissati per i giorni seguenti;
  • Comunicazione: agire come referente di comunicazione tra la persona assistita, la famiglia e i professionisti sanitari, garantendo che le informazioni siano trasmesse efficacemente.

 
Attività Ricreative

  • Organizzazione di attività speciali: nei fine settimana può esserci più tempo per attività ricreative come gite fuori porta, visite a musei, cinema o partecipazione a eventi comunitari;
  • Visite di familiari o amici: assistere nell’organizzazione e gestione delle visite di familiari e amici, garantendo che l’ambiente sia accogliente e pulito.

 
Risposta a emergenze

  • Riconoscere situazioni di emergenza e agire rapidamente per chiamare i soccorsi o fornire il primo soccorso se necessario.

 
Queste attività non solo aiutano a gestire la quotidianità e a garantire la continuità delle cure, ma possono fornire opportunità per arricchire la vita sociale ed emotiva dell’anziano, sfruttando il tempo libero disponibile durante il weekend.

Il ruolo di una badante può variare considerevolmente a seconda delle necessità della persona assistita e delle specifiche disposizioni concordate con la famiglia.

Il suo intervento nel fine settimana può permettere ai familiari che normalmente assistono un anziano genitore (o un parente malato) di riposare o dedicarsi a impegni personali.

 

Assistenza anziani e malati nel week-end: badanti, OSS e infermieri

L’agenzia Assistenza Famiglia opera a Torino e provincia con un servizio privato di assistenza agli anziani, ai malati cronici e ai convelescenti nel periodo post-operatorio.

La sostituzione di una badante il sabato e la domenica è un servizio molto utile per le famiglie con badanti conviventi che si assentano per un qualunque motivo personale.
 
badante nel fine settimana o solo sabato o domenica a Torino
 
L’assistenza nel fine settimana, o un giorno solo tra sabato e domenica, può essere importante anche per le famiglie impegnate con un caregiver o in turni divisi tra vari componenti familiari.

Sappiamo che trovare una badante per l’assistenza notturna nel fine settimana non è semplice. La nostra agenzia offre questo servizio alla cittadinanza torinese in risposta alle tante richieste che riceviamo in qualunque periodo dell’anno.

Le nostre badanti ricevono formazione per gestire condizioni mediche particolari, come demenza, diabete, mobilità ridotta, malattie respiratorie e cardiovascolari.

Per i casi più complicati, che richiedono competenze sanitarie o infermieristiche più elevate, interveniamo direttamente con operatori socio sanitari e infermieri qualificati.

Gli orari e i giorni dell’assistenza vengono concordati con la famiglia in modo trasparente e flessibile per garantire copertura nel weekend o in altre occasioni come le ferie, brevi vacanze o nelle emergenze.

Se cerchi una badante a ore o un’altra figura professionale per un servizio puntuale a Torino non esitare a contattarci.

Riceviamo anche in sede dal Lunedì al Venerdì in orario lavorativo.

Condividi questo articolo: