Demenza Senile – Le donne sono quelle più a rischio
Oggi volevamo parlarvi di una ricerca condotta in California e diretta dalla dottoressa Maria Corrada. In questo studio è stata compiuta un’analisi su più di 900 persone con età superiore agli 85 anni. Quest’analisi evidenzia il fatto che le donne di quest’età sono molto più soggette a soffrire di demenza senile rispetto agli uomini.
Quali sono le cause?
Purtroppo le cause non sono del tutto chiare anche se le donne sono molto più soggette a patologie come l’ictus e le malattie cardiache; entrambi sono fattori di rischio per la demenza. I dati fanno vedere che gli studi sulla demenza sono ancora pochi ma, la cosa preoccupante è che, seppure le aspettattive di vita aumentano, sempre più persone anziane soffrono di demenza senile. Altri studiano sottolineano che l’incremento esponenziale della demenza si ha tra i 65 e gli 85 anni per entrambi i sessi. Che dire oltre quest’età? >
E’ emerso che la possibilità di essere colpiti da demenza raddoppia ogni cinque anni nelle donne che hanno superato i novanta anni, ma non negli uomini. Un altro elemento che è emerso nello studio è che le donne con elevata istruzione hanno meno rischio di soffrire di demenza senile o Alzheimer rispetto a donne della stessa età ma che non hanno avuto elevati gradi di istruzione.
Ovviamente questi sono crudi dati e numeri dietro i quali vi sono persone che hanno bisogno d’aiuto e assistenza. La demenza senile non è facile da affrontare da soli, per questo il Centro Assistenza Famiglia di Zappalà Giuseppina è sempre disponibile per consigli e per supportarvi con i migliori servizi di assistenza.
Non esitate a contatarci, saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda.