ospedale molinette torino foto ingresso

Ospedale Molinette di Torino: ricerca clinica e innovazione delle tecniche chirurgiche

L’ospedale Molinette di Torino (il cui nome ufficiale è San Giovanni Battista) è il quarto ospedale pubblico più grande d’Italia e fa parte della cosiddetta Città della Salute e della Scienza, il polo sanitario più grande d’Europa, composto a sua volta da 4 grandi strutture ospedaliere: ospedale Molinette; ospedale Regina...

L’ospedale CTO di Torino vanta un reparto di Ortopedia e Traumatologia all’avanguardia

L'Ospedale CTO (Centro Traumatologico Ortopedico) di Torino, situato nel cuore della città, è una struttura sanitaria di riferimento nel campo della traumatologia e dell'ortopedia, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Con una storia che percorre diversi decenni, l'ospedale CTO fa parte, insieme all'ospedale Molinette, dell'azienda sanitaria Città della Salute...

Depressione post vacanze estive, ovvero la tristezza da rientro ferie

La "sindrome post-vacanza”, chiamata anche "depressione post-vacanza" o, in inglese, “post-vacation blues”, si riferisce a un insieme di sintomi negativi che una persona può sperimentare dopo essere tornata dalle vacanze e aver ripreso la routine quotidiana, che può includere lavoro, studio o altre responsabilità.Questi SINTOMI possono manifestarsi a livello fisico,...

Strategie di contrasto della demenza senile negli anziani

La formula “demenza senile” non designa una specifica patologia. È un termine generale che descrive una serie di SINTOMI associati a un declino della memoria o di altre capacità cognitive abbastanza grave da ridurre la capacità di una persona di eseguire le attività quotidiane. Poichè colpisce prevalentemente persone anziane, si tende...

Gastrectomia: cause, tipologie, conseguenze e assistenza domiciliare

La gastrectomia è una procedura chirurgica che comporta l'asportazione totale o parziale dello stomaco. Quest'intervento viene eseguito per trattare diverse condizioni patologiche, tra cui i tumori gastrici, le ulcere peptiche non curabili con terapie mediche, l’obesità e alcune malattie genetiche che aumentano il rischio di sviluppare il cancro allo stomaco. Cause Una delle...

Agevolazioni per anziani e disabili nel 2023: sostegno economico e detrazioni fiscali.

La vecchiaia porta con sé una progressiva perdita di capacità (fisiche e mentali), che a un certo punto può limitare l’autonomia dell’anziano, fino a tradursi in disabilità vera e propria. Discorso analogo può essere fatto per le malattie invalidanti che con la loro comparsa rendono gli anziani non autosufficienti e bisognosi...

Demenza FrontoTemporale: un aiuto in casa per assistere il malato

Il termine demenza frontotemporale fa riferimento a una tipologia di demenze che colpisce i lobi frontali e temporali del cervello causando un lento e progressivo declino di alcune fondamentali funzioni cerebrali: memoria, linguaggio, giudizio, apprendimento. Si tratta di una malattia degenerativa a carattere ereditario o spontaneo, le cui cause non sono...

Ossigenoterapia Domiciliare: informazioni utili e assistenza

L'OSSIGENO è l'elemento più importante per la vita dell'essere umano; viene introdotto attraverso i polmoni nell'organismo e attraverso i vasi sanguigni si distribuisce a tutti gli organi, i tessuti e le cellule. L'ossigeno, che costituisce il 21% dell'aria respirata, viene anche prodotto artificialmente in forma di gas medicinale per il trattamento...

Prendersi cura degli anziani affetti da osteoporosi

L’osteoporosi è una patologia ossea che si manifesta con la diminuzione della densità minerale delle ossa e il deterioramento della microstruttura del tessuto osseo in tutto l’apparato scheletrico. È una malattia diffusa soprattutto tra la popolazione di razza bianca e riguarda più le donne che gli uomini. Studi recenti stimano che in...